DiabeteUltim'ora

Alexander Zverev e Medtronic: quando il diabete non ferma i campioni

 

Il mondo del tennis e quello della tecnologia medica si incontrano in una partnership che va ben oltre lo sport. Alexander Zverev, attuale numero 2 del ranking ATP mondiale, ha deciso di unire le forze con Medtronic Diabete per lanciare un messaggio potente: il diabete di tipo 1 non deve mai essere un limite alle proprie ambizioni e sogni.

Una diagnosi che cambia tutto, ma non ferma nulla

Alexander Zverev aveva solo quattro anni quando ha ricevuto la diagnosi di diabete di tipo 1. Un’età in cui i bambini dovrebbero preoccuparsi solo di giocare e scoprire il mondo, ma per lui è iniziata una sfida che lo accompagnerà per tutta la vita. Per molto tempo, il campione tedesco ha tenuto nascosta la sua condizione, temendo il giudizio degli altri e le limitazioni che la società spesso associa a questa malattia.

“Fin dall’inizio, mi dicevano che competere ai massimi livelli mentre convivevo con il diabete era impossibile”, racconta Zverev. “Ma io e la mia famiglia non lo abbiamo mai accettato”. Oggi, quella che inizialmente sembrava una barriera insormontabile è diventata la sua forza motrice e una fonte di ispirazione per milioni di persone in tutto il mondo.

Dal nascondersi al diventare esempio

La trasformazione di Zverev da bambino che nascondeva la sua condizione a campione che la condivide apertamente rappresenta un cambiamento fondamentale nel modo di vivere il diabete. Il tennista tedesco ha raggiunto traguardi straordinari: secondo posto nel ranking ATP, medaglia d’oro alle Olimpiadi, due titoli ATP Finals. Risultati che dimostrano come il diabete di tipo 1, se gestito correttamente, non debba precludere alcun obiettivo.

“Ero arrabbiato all’idea che questi paletti mi fossero stati imposti fin da piccolo”, confessa Zverev. “Credevo fosse ingiusto e non voglio che nessun altro bambino arrivi a credere di avere dei limiti”. È proprio questa consapevolezza che lo ha spinto a collaborare con Medtronic e a fondare, nel 2022, la Alexander Zverev Foundation insieme al fratello Mischa e ai genitori Irina e Alexander Sr.

La tecnologia al servizio della vita quotidiana

Al centro della partnership tra Zverev e Medtronic c’è una convinzione condivisa: la gestione del diabete non deve mai ostacolare il vivere una vita piena. Medtronic Diabete offre innovazioni tecnologiche all’avanguardia, tra cui sistemi automatizzati per la somministrazione di insulina, progettati per ridurre le difficoltà che il diabete pone nella vita quotidiana.

Questi dispositivi aiutano le persone a rimanere nel range ottimale dei valori glicemici, garantendo un sonno migliore e permettendo di vivere secondo i propri desideri senza le continue preoccupazioni legate al controllo glicemico. La tecnologia diventa così un alleato invisibile ma fondamentale per chi convive con il diabete.

Un messaggio che va oltre lo sport

“Alexander è un esempio eccellente di come si possono superare costantemente i propri limiti e, così facendo, ispirare milioni di persone”, dichiara Que Dallara, vicepresidente esecutivo e presidente di Medtronic Diabete. “La sua storia è perfettamente allineata alla nostra missione di rendere la gestione del diabete più semplice e prevedibile così che chiunque possa vivere la propria vita pienamente.”

La partnership non si limita alla promozione di prodotti o tecnologie, ma mira a dare voce alle persone con diabete di tipo 1, mettendo in luce la loro forza, tenacia e potenziale illimitato. L’obiettivo è dimostrare che questa condizione non deve impedire a nessuno di realizzare i propri sogni.

La Alexander Zverev Foundation: aiutare i bambini a sognare

La fondazione creata da Zverev e dalla sua famiglia rappresenta l’impegno concreto per aiutare i bambini con diabete di tipo 1 in tutto il mondo. La fondazione fornisce accesso alle cure essenziali, inclusi insulina e altri medicinali, e organizza attività come seminari di tennis e sci per incoraggiare uno stile di vita sano e attivo.

Queste iniziative vanno ben oltre l’aspetto medico: si tratta di dimostrare ai giovani che il diabete può essere parte del proprio passato, ma non determina il proprio futuro. Attraverso lo sport e l’attività fisica, i bambini imparano che possono competere, divertirsi e raggiungere i propri obiettivi esattamente come i loro coetanei.

Cambiare la percezione sociale del diabete

Uno degli aspetti più importanti di questa partnership è la lotta contro i pregiudizi e le limitazioni che la società spesso impone alle persone con diabete. Troppo spesso, la diagnosi viene vissuta come una condanna a una vita di rinunce e limitazioni, quando invece dovrebbe essere semplicemente una condizione da gestire con gli strumenti giusti.

La storia di Zverev dimostra che con la tecnologia appropriata, il supporto adeguato e la determinazione personale, è possibile raggiungere qualsiasi obiettivo. Il suo percorso da bambino spaventato dalla diagnosi a campione mondiale che ispira milioni di persone è la prova vivente che il diabete non deve mai essere un limite.

Verso un futuro senza barriere

Medtronic Diabete, con oltre 40 anni di esperienza nelle innovazioni mediche, continua a investire nello sviluppo di sensori di nuova generazione, sistemi di dosaggio intelligenti e soluzioni basate sull’intelligenza artificiale. L’obiettivo è rendere la gestione del diabete sempre più semplice e automatizzata, permettendo alle persone di concentrarsi sulla propria vita piuttosto che sulla malattia.

La partnership con Zverev rappresenta un tassello importante di questa visione: mostrare al mondo che il diabete di tipo 1 non è una barriera, ma semplicemente una condizione che può essere gestita efficacemente. Il messaggio è chiaro e potente: ogni persona con diabete può e deve sentirsi libera di vivere la vita che desidera, senza compromessi e senza limiti.