Il Tour della Salute torna nelle piazze italiane: prevenzione e benessere a portata di tutti

 

Milano – Il Tour della Salute riparte con la sua settima edizione, confermandosi come un’iniziativa di grande valore per la prevenzione e la promozione di corretti stili di vita. Dal 2018, questo evento itinerante ha effettuato circa 60mila consulti medici gratuiti, offrendo un supporto prezioso in un momento in cui molti cittadini faticano ad accedere alle cure sanitarie.

La manifestazione, promossa da ASC Attività Sportive Confederate con il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il contributo di EG STADA Group, punta a sensibilizzare la popolazione sull’importanza dell’aderenza terapeutica e della prevenzione. Quest’anno, il Tour gode anche del patrocinio della Società Italiana dei Medici di Medicina Generale e delle Cure Primarie.

Il Tour della Salute toccherà 15 città italiane, iniziando il 17 maggio a Cremona e concludendosi il 26 ottobre a Frosinone. Nel corso di ogni tappa, sarà allestito un vero e proprio villaggio della salute e dello sport, con otto ambulatori dedicati a consulti gratuiti in diverse specializzazioni: cardiologia, reumatologia, psicologia, nutrizione, audiometria e test dell’equilibrio. Quest’anno, la grande novità è lo sportello dedicato alla salute orale. Inoltre, un’area speciale sarà riservata ai colloqui con un medico veterinario per le problematiche degli animali da affezione.
Oltre ai consulti medici, il Tour della Salute offrirà ai cittadini numerose attività ludiche e aggregative, pensate per grandi e piccoli. Lo sport sarà protagonista grazie al coinvolgimento di esperti della rete ASC, che guideranno il pubblico in dimostrazioni pratiche e discipline sportive, con l’obiettivo di promuovere l’importanza dell’attività motoria per il benessere psicofisico.

L’Assessore al Welfare della Regione Lombardia, Guido Bertolaso, ha sottolineato il valore dell’iniziativa: “Le iniziative che avvicinano la tutela della salute ai cittadini sono sempre benvenute. La prevenzione è cruciale sia per migliorare la qualità della vita sia per ridurre i costi del sistema sanitario, che rischiamo di non riuscire più a sostenere”.

Il Tour della Salute si conferma quindi un appuntamento fondamentale per favorire l’accesso alle cure e diffondere una cultura della prevenzione, mettendo la salute al centro della comunità.

Massimiliano Bordignon